<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Tre generali chiamati agli Esteri agli Interni e alla Guerra

    Mutamenti nel Gabinetto spagnolo Tre generali chiamati agli Esteri agli Interni e alla Guerra Jordana sostituisce Serrano Suner - Franco assume la presidenza del Comitato politico della Falange Madrid, 3 settembre. Stasera, alle ore 18,45, i giornali madrileni sono stati avvertiti dell'imminente...

    Luoghi citati: Catalogna, Madrid, Marocco, Teruel
  2. anteprima della pagina
    I colloqui

    I colloqui Siviglia, 12 febbraio. Il presidente del Consiglio portoghese, Oliveira Salazar ha avuto stamane, a Siviglia, un colloquio con il ministro degli esteri spagnolo Serrano Suner. Successivamente il presidente Salazar ha ricevuto l'omaggio delle autorità sivigliane e, poco prima di mezzog...

    Luoghi citati: Siviglia
  3. anteprima della pagina
    Anniversario dell'insurrezione madrilena contro i francesi di Riccardo Forte

    Anniversario dell'insurrezione madrilena contro i francesi Un Suiier Barcellona. 2 maggio. Nella ricorrenza dell'anniversaio dell'insurrezione popolare madrilena del 2 maggio 1808 contro e truppe di Murati la Falange teefe gionali nella pianura della Ilota vibrato discorso di Serrano j .... ... ...

    Persone citate: Serrano Suner
    Luoghi citati: Barcellona, Spagna
  4. anteprima della pagina
    Vasta eco in Spagna del discorso di Suner di Riccardo Forte

    Vasta eco in Spagna del discorso di Suner Una grande manifestazione studentesca 1°™ p °>J .™'™i2°„1ÌH?' Barcellona, 3 maggio. IPerdura vivissima l'impressione I surrezione madrilena del 2 '.max-1 gin 1808, contro 1 francesi ha di-ichiarato. tra 1 altro, che « la Spa- sta, per sua libera volon...

  5. anteprima della pagina
    GLI OBIETTIVI STRATEGICI DELL'ASSE avvicinati dall'impresa balcanica di Giuseppe Piazza

    GLI OBIETTIVI STRATEGICI DELL'ASSE avvicinati dall'impresa balcanica La graduale rescissione delle vie centrali dell'impero britannico La Germania non teme un eventuale intervento degli Stati Uniti Berlino, 3 maggio I nuovi improvvisi ma non inattesi avvenimenti dell' Iraq non mancano di tratten...

    Persone citate: Goebbels, Serrano Suner
  6. anteprima della pagina
    LA SITUAZIONE

    LA SITUAZIONE Il nostro Sovrano si reca in Albania in un momento felicissimo, dopo la vittoria delle nostre armi, alla vigilia di decisioni che assicureranno al piccolo e fiero popolo il compimento totale delle sue aspirazioni secolari. Temprata dalla prova di una guerra aspra l'unione fra l'Ita...

  7. anteprima della pagina
    Manifestazioni antisovietiche a Madrid e a Barcellona di Riccardo Forte

    Manifestazioni antisovietiche a Madrid e a Barcellona Falangisti e studenti esaltano la nuova guerra ed esprimono la loro solidarietà con l'Asse sNvdh come un grande movimento di entusiasmo, che invade con veemenza le legioni falangiste ed i vecchi gruppi cartisti della popolazione e commuove pr...

  8. anteprima della pagina
    Moniti spagnoli agli inglesi e a Roosevelt

    Moniti spagnoli agli inglesi e a Roosevelt Madrid, 31 luglio. Le significative 'dichiarazioni che sono state fatte dal Ministro j degli esteri Serrano Suner aliai stampa italiana vengono riprodotte dai giornali spagnoli collegati al movimento falangista, in particolare dai due grandi quotidiani ...

    Persone citate: Idel, Roosevelt, Serrano Suner
    Luoghi citati: America, Europa, Madrid, Spagna, Stati Uniti
  9. anteprima della pagina
    Fiera e commossa riaffermazione del diritto e dell'onore nazionali

    CARMONA NELLE AZZORRE Fiera e commossa riaffermazione del diritto e dell'onore nazionali Lisbona, 1 agosto. ItIl presidente Cannona, prose guendo nella sua visita alle Az- psangue e di storia. <. Tutti i portoghesi sanno che gli stranieri devono riconoscere quanto entusiasmo patriottico dimos...

    Persone citate: Carmona, Serrano Suner
  10. anteprima della pagina
    Un commento Spagnolo al convegno di Bordighera di Riccardo Forte

    Un commento Spagnolo al convegno di Bordighera Madrid, 17 febbraio. La Rivista Mando pubblica un articolo del suo direttore Vicente Gallego che ha seguito il generale Franco nel suo viaggio in Italia. L'articolo è il primo commento che i pubblica in Spagna sul convegno di Bordtghera e la sua imp...

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>